-
Una delle cose che chi vive in Italia deve affrontare, soprattutto se fa il pendolare e viaggia tutti i giorni con i mezzi pubblici, e lo sciopero dei trasporti. Oltre alla gestione del disservizio, causato dalla mancanza o dal forte ritardo delle corse dei treni, la cosa più difficile è reperire le informazioni sullo sciopero.…
-
In ambito professionale è importante mantenere le relazioni con i colleghi, i collaboratori, e i clienti e fornitori e i biglietti di auguri per Natale sono un’ottima occasione per esprimere gratitudine, affetto, e stima alle persone con cui abbiamo lavorato durante l’anno. Purtroppo, però, gli auguri che si ricevono sembrano quasi tutti uguali, appartenenti a…
-
Vediamo alcune parole simili: all’improvviso, improvviso, improvvisata, improvvisare e improvvisazione.
-
Disponibile da oggi sulla piattaforma Eduki l’Unità Didattica Lo sciopero degli sceneggiatori di Hollywood (Livello B2) per apprendenti di italiano L2/LS, in particolare studenti adulti e giovani adulti in contesti di apprendimento L2 e LS. L’Unità Didattica è consigliata per chi ha già un livello B1, per appassionat* di cinema, serie tv, piattaforme streaming, interessat* al lessico…
-
Disponibile da oggi sulla piattaforma Eduki l’Unità Didattica La stretta monetaria delle Banche Centrali (livello C2) per apprendenti di italiano L2/LS, in particolare studenti universitari di materie economiche e adulti che lavorano in ambito finanziario ed economico. L’Unità Didattica è consigliata per chi ha già un livello C1 consolidato e una conoscenza della materia nella…
-
Per l’unità didattica di oggi ho usato un testo elaborato dallo strumento di intelligenza artificiale ChatGPT su come creare un podcast. Il prompt da cui sono partita è stato: “Can you give me the guidelines in Italian on how to create a podcast? Qui puoi trovare l’anteprima dell’unità didattica Come creare un podcast: dare istruzioni…
-
Sempre più spesso chi lavora per un’azienda multinazionale si trova a dare indicazioni sulle procedure al personale italiano; mi è capitato ultimamente che alcun* student* di italiano per stranieri mi abbiano chiesto di dedicare qualche lezione al modo imperativo, proprio in questo contesto. Dare istruzioni su mappe e procedure: una risorsa didattica Ho creato una…
-
Se studi italiano per stranier* e lavori nel settore commerciale di un’azienda, in questo articolo trovi alcune parole utili che fanno parte del lessico del lavoro commerciale. Lavoro con molte persone impiegate in ambito business e buona parte di loro fanno un lavoro commerciale. Nella mia precedente esperienza lavorativa ero una commerciale anche io e,…
-
Se studi italiano per stranier* e sei a un livello B1, conosci sicuramente i tempi presente e passato del modo congiuntivo. Per alcun* studenti usare il congiuntivo quando si parla non è facile: bisogna fermarsi un attimo e capire se il verbo della frase principale è un verbo che esprime un’opinione o uno stato d’animo…
-
Il passato remoto e il passato prossimo indicano un’azione conclusa nel passato. Se studi italiano per stranieri, oggi vediamo la differenza tra questi due tempi. Se io dico: Nella prima frase questa esperienza è percepita come distante dal presente, mentre nella seconda frase l’evento è sentito in modo più vicino, perché probabilmente mi ha lasciato…