-
I dazi sono un’imposta che un paese può decidere di applicare su alcuni beni o prodotti provenienti dall’estero. Se domani Trump decide di introdurre un dazio del 10% sul vino italiano, un produttore di vini che riceve un ordine di 1000 euro dagli Stati Uniti dovrebbe pagarne 100 a titolo di dazio. A cosa servono…
-
Una delle attività più divertenti che faccio con i miei studenti in questo periodo dell’anno è: quali sono le migliori scuse per non andare alla cena aziendale di Natale? Non sono mai stata una grande fan della cena aziendale; quando lavoravo in banca le disertavo sempre, senza neanche trovare una scusa. Semplicemente, dicevo che non…
-
Quante volte fate una domanda a un* studente e vi sentite rispondere: “Dipende…” seguito da un silenzio, a cui fate seguire un’incalzante: “Da che dipende?“ Dipende… Da che dipende? A questa domanda molt* vanno in confusione con la preposizione semplice “da” (che a volte diventa “di” o “su“, per traduzione dalla loro lingua madre), ma…
-
A seguito della violazione delle informazioni bancarie di migliaia di persone, tra cui politici e personaggi noti, la procura di Bari ha aperto un’inchiesta nei confronti di Vincenzo Coviello, (ex) dipendente della filiale di Bitonto della banca Intesa San Paolo. Oltre a Coviello, anche la banca è formalmente indagata, poiché non avrebbe tempestivamente segnalato agli…
-
Tra calcio e politica, questo periodo giugno-luglio 2024 è sicuramente ricco di eventi e colpi di scena. Dopo avere visto la differenza tra gli Europei (di calcio) e le (elezioni) Europee, oggi vediamo altre due parole che spesso si confondono e che appartengono alla politica e al calcio (e ai confronti): la partita e il…
-
Il debito pubblico è una questione molto discussa in Italia e in altri paesi. Quando parliamo di debito pubblico, ci riferiamo al totale del debito accumulato dallo Stato. Questo debito aumenta quando c’è un deficit nel bilancio statale, cioè quando le spese superano le entrate. Il disavanzo è quindi una situazione comune quando le spese…
-
L’agenzia europea per l’antiriciclaggio sarà a Francoforte. Città dell’Assia, cuore finanziario della Germania e dell’Europa, sede della Borsa, della BCE e dell’Autorità Europea di Vigilanza assicurativa (Eiopa), Francoforte ha battuto le altre città candidate, tra cui Roma, in partita per buona parte delle complesse votazioni, rimanendo nella short list e arrivando quarta dopo Francoforte, Madrid…
-
Vediamo alcune parole simili: all’improvviso, improvviso, improvvisata, improvvisare e improvvisazione.
-
Tra una crisi di governo e il crollo delle Borse, in Italia la vigilia di Ferragosto riserva sempre delle grandi sorprese; il 13 agosto 2023, infatti, il commissario tecnico (ct) della nazionale italiana, Roberto Mancini ha dato le dimissioni. La notizia ha subito suscitato sorpresa, polemiche e ovviamente tanta curiosità sul suo successore. Anche in…