Autore: Anna Quaranta

  • Ti ho mai raccontato come è nata l’idea di questo blog? La lezione pilota si chiamava La posta del risparmiatore e si ispirava a una rubrica del sabato de Il Sole 24 Ore. Tutto ebbe inizio durante una lezione con due studentesse di livello avanzato: una ragazza catalana e una ragazza austriaca, tutte e due…

  • Se sei stranier* e vivi e lavori a Roma, avrai sicuramente sentito l’espressione “Dàje!“. Si tratta di un’espressione tipica dialettale romana che si usa in tutti gli ambienti, compresi quelli di lavoro, e in alcuni casi viene introdotto anche in contesti formali (per sciogliere un po’ il ghiaccio o la tensione). A livello internazionale questo…

  • Se sei stranier*, vivi in Italia, studi l’italiano per stranieri e vuoi trovare lavoro, ecco alcune indicazioni per prepararti al colloquio di lavoro in italiano. Naturalmente è importante che tu ti sappia presentare e sappia parlare dei tuoi obiettivi e, soprattutto, che tu sia chiar* nelle motivazioni che ti hanno portato a scegliere di candidarti…

  • Se sei stranier* e vivi in Italia e vuoi saperne di più sui tipi di assicurazioni (anche per la tua educazione finanziaria), te ne parlo oggi in questo articolo, con una guida di italiano per stranieri dove trovi le spiegazioni delle parole in grassetto. Conoscere i tipi di assicurazioni è importante per l’educazione finanziaria delle…

  • Prendere appunti in una lingua straniera rientra tra le abilità di mediazione (secondo il QCER). Unisce, infatti, le abilità di comprensione, produzione e interazione. Nella pratica quotidiana, se vivi, lavori e studi in un paese straniero, prendere appunti nella lingua di quel paese può aiutarti: a capire meglio le persone che stai ascoltando o i…

  • Gli italiani amano il contante, ma in un mondo sempre più cashless le carte di pagamento sono molto diffuse. Alla fine dell’articolo puoi scaricare la Guida di italiano per stranieri dove trovi il riepilogo delle parole in grassetto. La carta bancomat La carta bancomat o il bancomat (come diciamo più spesso) è tra le carte…

  • Se sei stranier*, vivi e lavori in Italia, studi l’Italiano per stranieri e vuoi migliorare il tuo italiano attraverso le fonti di informazione sull’attualità economica e finanziaria, oggi ti do qualche suggerimento. Leggere i quotidiani italiani è un ottimo esercizio per il tuo italiano. Per leggere i quotidiani più specializzati devi avere già una buona…

  • Oggi parliamo dell’importanza dei podcast nell’apprendimento di una lingua straniera, in particolare dell’Italiano per stranieri: ascoltare podcast e produrre podcast. In questo articolo Il canale podcast di Italiano della Finanza Produrre un podcast nella classe di Italiano per Stranieri The rule of forgetting, la regola del dimenticare Come produrre un podcast Stimolare il processo di…

  • Se vuoi trasferirti in Italia o ti sei già trasferit* e devi trovare lavoro in Italia, ti do qualche consiglio che può essere utile sia per la ricerca del lavoro che per migliorare il tuo italiano. Come trovare lavoro in Italia: LinkedIn Se non sei ancora iscritt* a LinkedIn ti consiglio di farlo e di…

  • Se stai leggendo questo articolo, probabilmente studi l’italiano per stranieri e vivi in Italia. Oggi vediamo come aprire un conto corrente, quali documenti produrre e quali sono le spese principali. Trovi anche una Guida di Italiano per Stranieri con parole e frasi utili per migliorare la tua Educazione Finanziaria in Italia. Nella Guida trovi la…

A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi