-
Per l’unità didattica di oggi ho usato un testo elaborato dallo strumento di intelligenza artificiale ChatGPT su come creare un podcast. Il prompt da cui sono partita è stato: “Can you give me the guidelines in Italian on how to create a podcast? Qui puoi trovare l’anteprima dell’unità didattica Come creare un podcast: dare istruzioni…
-
Per l’attività di oggi ho preso spunto dal video Simulazione di un colloquio di lavoro / Mi parli di Lei di Just Knock, disponibile su youtube, da cui ho creato un’unità didattica per livello B1/B2. Qui puoi trovare l’anteprima dell’unità didattica Mi parli di Lei con le indicazioni per l’insegnante (maggiori dettagli su livello, contesto…
-
Anche a livelli più avanzati, chi studia italiano per stranieri si confonde tra gli aggettivi indefiniti qualche, alcuni o alcune. L’attività che ho creato per oggi è utile per due motivi: Qualche, alcuni o alcune? Scarica qui l’attività didattica per il ripasso Se insegni italiano per stranieri Hai bisogno di una consulenza su come preparare…
-
Se studi italiano per stranier* e sei appassionat* della cultura e della società italiana, hai sicuramente sentito parlare molte volte di Silvio Berlusconi. Di lui si è detto e scritto tutto (e anche troppo), soprattutto in questi giorni, all’indomani della sua morte, avvenuta il 12 giugno scorso a Milano. Ne ho scritto anche io. Ecco…
-
Sempre più spesso chi lavora per un’azienda multinazionale si trova a dare indicazioni sulle procedure al personale italiano; mi è capitato ultimamente che alcun* student* di italiano per stranieri mi abbiano chiesto di dedicare qualche lezione al modo imperativo, proprio in questo contesto. Dare istruzioni su mappe e procedure: una risorsa didattica Ho creato una…
-
Se studi italiano per stranier* e hai già completato il livello A2, hai sicuramente studiato il condizionale presente e il futuro semplice. Saprai, quindi, che il condizionale presente serve per: Saprai anche che il futuro semplice serve per parlare di azioni che accadranno in futuro: Il condizionale presente e il futuro semplice Spesso tra gli…
-
Se studi italiano per stranier* e lavori nel settore commerciale di un’azienda, in questo articolo trovi alcune parole utili che fanno parte del lessico del lavoro commerciale. Lavoro con molte persone impiegate in ambito business e buona parte di loro fanno un lavoro commerciale. Nella mia precedente esperienza lavorativa ero una commerciale anche io e,…
-
Se studi italiano per stranier* e sei a un livello B1, conosci sicuramente i tempi presente e passato del modo congiuntivo. Per alcun* studenti usare il congiuntivo quando si parla non è facile: bisogna fermarsi un attimo e capire se il verbo della frase principale è un verbo che esprime un’opinione o uno stato d’animo…
-
Il passato remoto e il passato prossimo indicano un’azione conclusa nel passato. Se studi italiano per stranieri, oggi vediamo la differenza tra questi due tempi. Se io dico: Nella prima frase questa esperienza è percepita come distante dal presente, mentre nella seconda frase l’evento è sentito in modo più vicino, perché probabilmente mi ha lasciato…
-
Fai il ponte? Se sei stranier* e vivi e lavori in Italia, in questi giorni avrai sicuramente sentito questa espressione. Il ponte è un periodo di vacanza ottenuto prendendo un giorno di ferie nelle giornate lavorative che si trovano fra due festività. Per esempio: lunedì 24 aprile molti italiani hanno preso una giornata di ferie…