-
In questi ultimi mesi ho avuto ho lavorato con persone impiegate nel settore commerciale di grandi multinazionali e che, avendo a che fare con il mercato italiano, devono imparare velocemente la lingua. Questa tipologia di apprendente mi coinvolge sempre; quando iniziano a parlare di clienti e trattative per me è come fare un salto nel…
-
Vediamo alcune parole simili: all’improvviso, improvviso, improvvisata, improvvisare e improvvisazione.
-
Se studi o insegni Italiano per Stranier*, oggi voglio condividere con te una tabella che ho creato per un mio studente, e che spero possa essere d’aiuto sia nella spiegazione che nello studio e nella pratica della forma passiva. La forma passiva: q.b. (quanto basta) Quando scrivi un articolo in italiano su una piattaforma come…
-
Tra una crisi di governo e il crollo delle Borse, in Italia la vigilia di Ferragosto riserva sempre delle grandi sorprese; il 13 agosto 2023, infatti, il commissario tecnico (ct) della nazionale italiana, Roberto Mancini ha dato le dimissioni. La notizia ha subito suscitato sorpresa, polemiche e ovviamente tanta curiosità sul suo successore. Anche in…
-
Disponibile da oggi sulla piattaforma Eduki l’Unità Didattica Lo sciopero degli sceneggiatori di Hollywood (Livello B2) per apprendenti di italiano L2/LS, in particolare studenti adulti e giovani adulti in contesti di apprendimento L2 e LS. L’Unità Didattica è consigliata per chi ha già un livello B1, per appassionat* di cinema, serie tv, piattaforme streaming, interessat* al lessico…
-
Disponibile da oggi sulla piattaforma Eduki l’Unità Didattica La stretta monetaria delle Banche Centrali (livello C2) per apprendenti di italiano L2/LS, in particolare studenti universitari di materie economiche e adulti che lavorano in ambito finanziario ed economico. L’Unità Didattica è consigliata per chi ha già un livello C1 consolidato e una conoscenza della materia nella…
-
Se studi italiano e guardi le serie TV, forse avrai avuto qualche dubbio davanti al sostantivo femminile singolare serie e all’aggettivo femminile singolare seria. Se insegni italiano ti sarà capitato parecchie volte di sentire: “sto vedendo una nuova seria“. Ogni volta che accade, spiego la differenza tra le due parole; si tratta di una ripetizione…
-
Se insegni italiano come lingua straniera o lingua seconda, sai molto bene che volere e volare sono due verbi che creano spesso confusione. Quando questo accade durante una lezione, la cosa che faccio è disegnare una tabella dove coniugare il presente indicativo di tutti e due i verbi e metterli a confronto per far notare…
-
Se studi italiano come Lingua Seconda o come Lingua Straniera e ti occupi di questioni economiche e politiche, ti sarà sicuramente capitato di fermarti un attimo prima di scegliere la parola giusta tra “i tassi” e “le tasse“. In effetti le due parole si assomigliano parecchio, ma il loro significato è diverso; a volte succede…
-
Per l’unità didattica di oggi ho usato un testo elaborato dallo strumento di intelligenza artificiale ChatGPT su come creare un podcast. Il prompt da cui sono partita è stato: “Can you give me the guidelines in Italian on how to create a podcast? Qui puoi trovare l’anteprima dell’unità didattica Come creare un podcast: dare istruzioni…