Una delle cose che chi vive in Italia deve affrontare, soprattutto se fa il pendolare e viaggia tutti i giorni con i mezzi pubblici, e lo sciopero dei trasporti.
Oltre alla gestione del disservizio, causato dalla mancanza o dal forte ritardo delle corse dei treni, la cosa più difficile è reperire le informazioni sullo sciopero.

Un consiglio
La cosa più importante è informarsi prima, così ci si può organizzare per tempo.
Vi do un consiglio: almeno un paio di volte al mese controllare la pagina dedicata del sito del Ministero delle Infrastrutture e trasporti, dove si trovano tutti gli scioperi programmati, per tutte le categorie di trasporti, sia a livello nazionale, che regionale, che locale.
Un’attività didattica sugli scioperi
Ecco un articolo tratto da Qui Finanza in cui si parla degli scioperi a febbraio 2025, con delle attività didattiche per comprendere e praticare il lessico e le funzioni comunicative di questo tipo di articoli informativi, e anche per ripassare la forma passiva.
Ho parlato di scioperi anche qui.
Scarica qui le attività didattiche:
Se insegni italiano per stranieri
Hai bisogno di una consulenza su come preparare un tipo di lezione di italiano per il lavoro?
Se studi italiano per stranieri
Vuoi fare lezioni focalizzate sull’italiano professionale, specifico per il tuo settore di lavoro?
Contattami qui per un pacchetto di lezioni.
Se vuoi scaricare le altre attività didattiche, clicca qui.